Attori
Istituzioni pubbliche & NGO
Nome | Contatto | Descrizione |
---|---|---|
Presidenza del consiglio dei Ministri- Dipartimento per le Pari Opportunità (DPO): “Osservatorio interventi tratta” (trafficking interventions observatory) | Numero verde: 800290290 Website | Il numero verde antitratta 800 290 290, istituito dal DPO nel 2000, è anonimo, gratuito e attivo 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno, su tutto il territorio nazionale, per promuovere l’emersione del fenomeno e il supporto alle vittime, offrendo informazioni e garantendo il contatto con i servizi locali. Gli operatori che vi lavorano sono mediatori linguistico-culturali, che coprono tutti i target linguistici necessari (inglese, spagnolo, albanese, rumeno, russo, moldavo, ucraino, nigeriano, cinese, polacco, portoghese e arabo) |
I seguenti progetti, finanziati dal DPO, sono posti in essere da Enti pubblici o del privato sociale (iscritti nell’apposita sezione del registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati) e hanno l’obiettivo generale di far emergere e combattere la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani e promuovere l’assistenza e il sostegno alle vittime (fonte: https://www.osservatoriointerventitratta.it/i-progetti-bando-unico/bando-3-2019-2020/) |
Nome | Contatto | Descrizione |
---|---|---|
Progetto Alba | “LA STRADA – DER WEG” – ONLUS, Via Visitazione n. 42 39100 Bolzano. Phone 0471/203111/ 800621606 Mail direzione@lastrada-derweg.org – info@lastrada-derweg.org | Programma di emersione, assistenza e integrazione sociale a favore di vittime di tratta e/o grave sfruttamento, Trentino Alto Adige. |
METTIAMO LE ALI | via Novara, 35 – 20081 Abbiategrasso(MI) Phone:02 94965244 Email: lule@luleonlus.it | Programma di emersione, assistenza e integrazione sociale a favore di vittime di tratta, Province di Bergamo, Cremona, Mantova, Lecco, Lodi, Pavia, Brescia |
ASIMMETRIE 3 -Marche | Ass. On the Road Contrada San Giovanni n. 2 – 63074 (AP) Tel. +39.0861.796666 – 762327 Fax +39.0861.765112 info@ontheroad.coop PEC: ontheroadonlus@pec.it | Action of Multi-regional Integrated System against trafficking and exploitation and for the social and labour inclusion of victims, Marche (Central Italy) |
ASIMMETRIE 3 -Abruzzo e Molise | Ass. On the Road Contrada San Giovanni n. 2 – 63074 (AP) Tel. +39.0861.796666 – 762327 Fax +39.0861.765112 info@ontheroad.coop PEC: ontheroadonlus@pec.it | Azione di Sistema Integrato Multiregionale MEdio-adriatico contro la TRatta e lo sfruttamento e per l’Inclusione socio-lavorativa delle vittimE”, Regione Marche |
Nuvole 3 | Ass. Penelope http://www.associazionepenelope.it/ | Azioni di emersione, assistenza e integrazione delle vittime di tratta e grave sfruttamento, Province di Messina e Catania. |
FARI 3 | Coop. Soc. Proxima info@proximarg.org accoglienza@proximarg.org emersione@proximarg.org Phone (+39) 0932 22 81 02 /(+39) 329 33 87 883 | Interventi di emersione, prima e seconda accoglienza, Province di Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Enna e Agrigento. |
Casa dei Giovani, “Maddalena“, | Website | Casa dei Giovani gestisce il Progetto Maddalena, attraverso il quale garantisce servizi diretti alle vittime di tratta, Palermo. |
Persone, non schiave | Cestrim NGO. Phone: 329 63 74 651 | Integrazione, inclusione sociale e formazione professionale, Regione Basilicata. |
Derive e Approdi 2019 | Website | Aree di libertà e diritti per vittime di tratta e sfruttamento negli ambiti territoriali di Como, Milano, Monza Brianza, Sondrio e Varese |
Elen Joy | Congregazione delle Figlie della Carità, Via Dei Falconi, 10 - 09126 Cagliari info@fdcsardegna.it phone: (+39)070.3423701 | Programma di emergenza per le donne vittime di tratta, Regione Sardegna. |
Fuori Tratta | Coop. Dedalus, Via Marchese Giuseppe Palmieri, 43, 80141 Napoli NA http://www.coopdedalus.it/ Phone: 081 012 2973 | Azioni per l’emersione, l’assistenza e l’integrazione sociale rivolte alle vittime di tratta e grave sfruttamento, Regione Campania. |
IN.C.I.P.I.T. | Website | INiziativa Calabria per Identificazione, Protezione ed Inclusione sociale delle vittime di Tratta, Regione Calabria. |
Oltre la strada | Website | Il progetto prevede interventi e programmi di assistenza e integrazione sociale rivolti a vittime di tratta e/o sfruttamento, Regione Emilia Romagna. |
Il FVG in rete contro la tratta 3 | art.18fvg@gmail.com Phone: 331 7705906. | Programma per l’emersione, l’assistenza e l’integrazione sociale di cittadini stranieri in base all’art. 18, del decreto legislativo no. 286/1998, Regione Friuli Venezia Giulia. |
Piano Regionale Antitratta Lazio | Website | Piano di intervento per l’emersione, l’assistenza e l’integrazione sociale che vede la collaborazione di Regione Lazio e 12 soggetti del terzo settore, Regione Lazio. |
N.A.Ve. – Network Antitratta Veneto | www.progettonave.it | Sistema unico e integrato di individuazione e assistenza alle vittime di tratta e di grave sfruttamento indipendentemente dal loro status giuridico, dall'età, dalla nazionalità, dal sesso e dal tipo di sfruttamento che può essere sessuale, lavorativo, di accattonaggio, di economia illegale forzata e di matrimoni forzati, Regione Veneto |
HTH Liguria: Hope This Helps 2 – | Website | Il sistema Liguria contro la tratta e lo sfruttamento minorile, Regione Liguria. |
L’Anello Forte 2 | Website | Rete antitratta del Piemonte e Valle d’Aosta, Regione Piemonte e Regione Valle d’Aosta. |
La Puglia non Tratta 3 – Insieme per le vittime | http://www.regione.puglia.it/ | In collaborazione con il Dipartimento per la Formazione e il Lavoro e 7 agenzie territoriali antitratta, il progetto offre alle vittime di tratta opportunità di uscire da isolamento, marginalità e sfruttamento, Regione Puglia. |
FREE LIFE 3 | Website | Fuori dal Rischio Emarginazione ed Esclusione – Liberi Insieme Favorendo l’Emersione - Rete per l’emersione e l’accoglienza, Regione Umbria. |
SATIS III | Website Phone : 800 186 086 | Sistema Antitratta Toscano Interventi Sociali - il progetto è rivolto a uomini e donne vittime di sfruttamento lavorativo, adulti e minori sfruttati nella prostituzione di strada e/o al chiuso; vittime di forme di violenza e grave sfruttamento in ambiti quali l’accattonaggio e le attività illegali forzate. |